Obiettivi
Il Comitato ha come finalità la promozione di uno sviluppo dell’Isola di Filicudi che armonizzi le esigenze di una popolazione, residente e non, cresciuta in maniera straordinaria, con sostenibilità ambientale e conservazione e valorizzazione del patrimonio locale. Il Comitato persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale.
A tale scopo, esso intende collaborare con le Autorità comunali, provinciali e regionali, individuando e proponendo iniziative idonee per il miglioramento e lo sviluppo dei servizi di trasporto, per il miglioramento dei servizi di accoglienza, per la messa in sicurezza e valorizzazione dei luoghi, per la promozione di iniziative culturali e turistiche e quant’altro occorrente per il miglioramento delle condizioni di vivibilità di residenti e turisti in un’isola che è considerata dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità e nella quale i progetti di sviluppo devono realizzarsi in un contesto di rispetto e conservazione del paesaggio e di crescita culturale della popolazione residente e non.
Per far ciò, il Comitato si propone anche di individuare, caso per caso, le carenze, le disfunzioni e le anomalie esistenti, interloquendo con gli Enti preposti al fine di ottenere che si pervenga alla loro normalizzazione nei tempi più rapidi ed effettuando, a tale scopo, anche interventi propositivi.
Tutte le attività di cui sopra, trovano riconoscimento
- nella Costituzione della Repubblica agli articoli 2,3,4,9 e 18,
- nella legge 7 agosto 1990 n. 241 art.9,
- nella legge 7.12.2000 n. 383,
- nel codice civile all’ art 39 e
- nello Statuto del Comune di Lipari che, al Titolo IX, articoli 51 e seguenti, prevede, disciplina e regola le Forme di Partecipazione dei cittadini all’attività amministrativa.
Per comodità di consultazione, si riportano nel sito, sotto la voce “Statuto Comune di Lipari – Forme di partecipazione”, gli articoli appena citati.